lunedì 30 settembre 2013

TARANTINI ATTENZIONE RISCHIO CANCRO ANCHE CON I TATUAGGI


UNA MODA O UNA MAGICA FORMA DI ESPRESSIONE? - LONDRA CELEBRA IL FENOMENO DEI TATUAGGI

Teschi, dragoni, piante, animali di ogni genere e disegni tribali: alla London Tattoo Convention in questi giorni si radunano centinaia di artisti e di appassionati dei tatuaggi - Ma è proprio di questi giorni la notizia per cui il 5% dei laboratori di tatoo utilizzano inchiostri cancerogeni...


LONDON TATOO CONVENTIONLONDON TATOO CONVENTION
Teschi, dragoni, piante, animali di ogni genere e disegni tribali: questi sono solo pochi esempi di ciò che si può vedere a Londra in questi giorni. Nella capitale inglese si tiene infatti la London Tatoo Convention, che raduna circa 300 artisti e centinaia di persone che accorrono qui per essere tatuate o semplicemente per esporre agli appassionati i dipinti indelebili sul proprio corpo.
Eppure c'è qualche "purista", come Miki Vialetto, direttore di "Tattoo Life", che rimpiange i tempi in cui i tatuaggi erano roba per pochi eletti: «Credevo fosse qualcosa di magico. Ora la gente si fa un tatuaggio così come si comprerebbe un paio di scarpe».
LONDON TATOO CONVENTIONLONDON TATOO CONVENTION
E in effetti questa forma d'espressione è ormai diventata talmente comune da interessare qualsiasi tipologia di persone e di classe sociale, dal manager alla casalinga. Eppure è proprio di questi giorni la notizia secondo la quale l'inchiostro utilizzato per i tatuaggi può provocare il cancro: si ritiene che il 5 per cento dei laboratori di tatoo utilizzino composti chimici a rischio.
LONDON TATOO CONVENTIONLONDON TATOO CONVENTION

LONDON TATOO CONVENTIONLONDON TATOO CONVENTION

Nessun commento:

Posta un commento