sabato 31 agosto 2013

SMART CITY E COMUNITA DI VICINATO IL PROGETTO BORGO CARD PER TARANTO FUTURA CONDIVIDETE E DATE PARERI

La Smart City non è solo tecnologia, ma, è fatta soprattutto di  persone, comunità,interpreta bene questo concetto fondamentale, che abbiamo sottolineato tante volte nei nostri approfondimenti, nei tavoli di lavoro e nei convegni Progettare la Smart city a livello di quartiere e di comunità di vicinato è l’approccio dell'associazione Borgo Card
In un certo senso, ogni grande città è un conglomerato di piccole comunità. I quartieri sono fatti di persone che intrecciano quotidianamente le loro esperienze di vita e di lavoro e sono la scala urbana più adatta per sperimentare nuovi modelli di welfare e nuove soluzioni di mobilità, sostenibilità, integrazione. Così Borgo Card  considera il quartiere come la dimensione più promettente per realizzare progetti smart.                                                                                                                                        Nel quartiere del Borgo di Taranto la concezione di ciò che è vivibilità e sostenibilità dei luoghi è un processo di co-creazione che parte delle pratiche di vicinato e di vita quotidiana. In questo contesto le tecnologie ampliano il senso del "collettivo", aumentano la percezione e la consapevolezza delle esperienze vissute, sottolineano significati e condivisione di valori.
La Smart city vision di Borgo Card è infatti radicata principalmente sull'idea che una città intelligente è una città in cui le persone sono i principali attori della vita urbana e adottano soluzioni tecnologiche (soluzioni anche semplici, frugali) non perché imposte dai mercati o dai governi ma perché funzionali ai loro bisogni. In una città smart nuove forme di partnership pubblico-private si sviluppano sulla base di sinergie, piuttosto che di relazioni negoziate. In tali città intelligenti può nascere uno spazio innovativo per il mercato ICT perché questo è profondamente radicato nei problemi reali delle persone, nella loro vita quotidiana, nel loro impegno per rispondere alle proprie esigenze.
Ecco i quattro progetti pilota di Borgo Card
1) Borgo mob
È in fase di progettazione un sistema di app che migliorano i percorsi e la mobilità all’interno della città e il team Borgo Card sta progettando il sistema insieme ai commercianti e agli abitanti attraverso una serie di meeting e workshops.
2) Borgo idea
Sistema di app per la partecipazione e responsabilizzazione civica (per esempio una app che permette al cittadino di segnalare idee su come rigenerare uno spazio pubblico). 
3) Borgo farm
Creazioni di gruppi per il giardinaggio collettivo e di urban farming per lo sharing di competenze e per impiegare la popolazione anziana.
4) Borgo job
Come ridurre la disoccupazione e aumentare la connettività tra le persone? Una job bank che aiuta a trovare lavoro e una banca del tempo che favorisce lo sharing delle competenze. 
I progetti sono promossi all’interno di specifici quartieri delle città e prevedono la co-progettazione e la partecipazione attiva della comunità destinataria che diventa quindi anche produttrice dei propri servizi. 

 

Nessun commento:

Posta un commento