venerdì 26 luglio 2013

BORGO CARD PROMUOVE UNA CLASS-ACTION CONTRO L'ENI CHE DA UN BONUS AI PATENTATI LUCANI DI 140 € PER L'ESTRAZIONE MENTRE A TARANTO PER I VELENI DELLA RAFFINAZIONE NEANCHE GRAZIE

Emissioni di idrogeno solforato (H2S) dalla Raffineria ENI di Taranto:
potenziali effetti sulla popolazione tarantina.
In questa relazione sono descritti i potenziali effetti prodotti sulla salute umana
dall’idrogeno solforato (H2S), gas altamente velenoso emesso in modo costante e
incontrollato dalla Raffineria ENI di Taranto. Le emissioni di idrogeno solforato
provengono dalle unità di desolforazione della Raffineria e dagli sfiatatoi non
monitorati deiserbatoi distoccaggio dello zolfo liquido.
Le informazioni medico‐scientifiche relative ai possibili danni prodotti sulla salute
umana dall’idrogeno solforato, sono state estrapolate dallo studio del 2007 “Danni
alla salute umana causati dall’idrogeno solforato” scritto dalla Dr.ssa Maria Rita

D’Orsogna e dalDr. Thomas Chou.
Dr.ssa Rossella Baldacconi

Dottore di Ricerca (PhD) in Scienze Ambientali

Nessun commento:

Posta un commento